Table of Contents

forma Yang 24 posizioni

十六式简化太極拳

La Forma 24 di Pechino del taijiquan è una forma semplificata composta da ventiquattro movimenti.

Creata nel 1956, è uno dei risultati del lavoro del Comitato per lo Sport della Repubblica Popolare Cinese il quale riusci a creare una forma semplificata del taiji, breve, e che fornisce ai principianti un'introduzione ai principi essenziali del taijiquan. La 24 è oggi la forma più praticata nel mondo, e anche una possibile forma “comune” tra le diverse scuole, oltre che una forma presente nelle competizioni.

Può essere utile affiancare lo studio della 24 con un altra forma breve, come ad esempio la 16 yang semplificata, che propone molte delle stesse posizioni ma eseguite dall'altro lato, o con una forma breve ma non semplificata, in modo da avere la possibilità di confronto con movimenti più “tradizionali”

nomi dei movimenti

Prima parte

1. Inizio, preparazione
2. Dividere la criniera del cavallo selvaggio, a sinistra e a destra
3. La gru bianca spiega le ali
4. Spazzolare il ginocchio ed eseguire un passo a sinistra e a destra
5. Suonare il liuto (pipa)
6. Indietreggiare e respingere la scimmia, a sinistra e a destra

Seconda parte

7. Afferrare la coda del passero , a sinistra, composta da: * Parare (Peng, 掤) * Deflettere (Lǚ, 捋) (trascinare verso il basso) * Premere (Jǐ, 擠) * Respingere (Àn, 按)
8. Afferrare la coda del passero a destra
9. Frusta semplice
10. Mani come nuvole
11. Frusta semplice
12. Accarezzare un cavallo selvaggio
13. Calcio di tallone destro
14. Doppio vento alle orecchie

Terza parte

15. Ruotare il corpo e calcio di tallone sinistro
16. Passo accucciato sinistro e alzarsi su una gamba composta da: * Il serpente striscia * Il gallo d’oro sta su una zampa
17. Il serpente striscia destro e alzarsi su una gamba
18. La dama di giada tesse al telaio e lancia la spola a destra e a sinistra
19. L’ ago in fondo al mare
20. Il lampo attraversa la schiena

Quarta parte

21. Ruotare il corpo, deflettere, parare e colpire con il pugno
22. Chiusura apparente
23. Incrociare le mani
24. Chiusura

video

illustrazione dei movimenti

1. Inizio, preparazione

2. Dividere la criniera del cavallo selvaggio a sinistra e a destra

3. La gru bianca spiega le ali

4. Spazzolare il ginocchio ed eseguire un passo a sinistra e a destra

5. Suonare il liuto

6. Indietreggiare e respingere la scimmia a sinistra e a destra

7. Afferrare la coda del passero a sinistra, composta da:

8. Afferrare la coda del passero a destra

9. Frusta semplice

10. Mani come nuvole

11. Frusta semplice

12. Accarezzare un cavallo selvaggio

13. Calcio di tallone destro

14. Doppio vento alle orecchie

15. Ruotare il corpo e calcio di tallone sinistro

16. Passo accucciato sinistro e alzarsi su una gamba composta da:

17. Il serpente striscia destro e alzarsi su una gamba

18. La dama di giada tesse al telaio e lancia la spola a destra e a sinistra

19. L’ ago in fondo al mare

20. Il lampo attraversa la schiena

21. Ruotare il corpo, deflettere, parare e colpire con il pugno

22. Chiusura apparente

23. Incrociare le mani

24. Chiusura

annotazioni per la pratica

1. schema dei passi

2. schema riassuntivo delle posizioni

altre risorse

libri

yangbook24b.jpgtaijiquan_lideyin2.jpg

nomi dei movimenti in cinese

Prima parte

1. 起势 (qǐ shì) Inizio, preparazione
2. 左右野马分鬃 (Zuǒyòu yěmǎ fēnzōng) Dividere la criniera del cavallo selvaggio, a sinistra e a destra
3. La gru bianca spiega le ali (Báihè liàngchì, 白鹤亮翅)
4. Spazzolare il ginocchio ed eseguire un passo (Zuǒyòu Lōuxī Àobù, 左右搂膝拗步), a sinistra e a destra
5. Suonare il liuto (pipa) (Shǒuhūi Pípā, 手挥琵琶)
6. Indietreggiare e respingere la scimmia (zuǒ yòu dào juǎn gōng, 左右倒卷肱), a sinistra e a destra

Seconda parte

7. Afferrare la coda del passero (Zuǒ lǎn quèwěi, 左揽雀尾), a sinistra, composta da: * Parare (Peng, 掤) * Deflettere (Lǚ, 捋) (trascinare verso il basso) * Premere (Jǐ, 擠) * Respingere (Àn, 按)
8. Afferrare la coda del passero (Yòu lǎn quèwěi, 右揽雀尾), a destra
9. Frusta semplice (Dān biān, 单鞭)
10. Mani come nuvole (Yún shǒu, 云手)
11. Frusta semplice (Dān biān, 单鞭)
12. Accarezzare un cavallo selvaggio (Gāo tànmǎ, 高探马)
13. Calcio di tallone destro (Yòu dēngjiǎo, 右蹬脚)
14. Doppio vento alle orecchie (Shuāngfēng guàněr, 双峰贯耳)

Terza parte

15. Ruotare il corpo e calcio di tallone sinistro (Zhuǎnshēn zuǒ dēngjiǎo, 转身左蹬脚)
16. Passo accucciato sinistro e alzarsi su una gamba (Zuǒxià shì dúlì, 左下势独立) composta da: * Il serpente striscia * Il gallo d’oro sta su una zampa
17. Il serpente striscia destro e alzarsi su una gamba (Yòuxià shì dúlì, 右下势独立)
18. La dama di giada tesse al telaio e lancia la spola (Yòuzuǒ yùnǚ chuānsuō, 右左玉女穿梭), a destra e a sinistra
19. L’ ago in fondo al mare (Hǎidǐ zhēn, 海底针)
20. Il lampo attraversa la schiena (Shǎn tōng bì, 闪通臂)

Quarta parte

21. Ruotare il corpo, deflettere, parare e colpire con il pugno (Zhuǎnshēn bān lán chuí, 转身搬拦捶)
22. Chiusura apparente (Rúfēng shìbì, 如封似闭)
23. Incrociare le mani (Shízì shǒu, 十字手)
24. Chiusura (Shōu shì, 收势)